Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

Il Team Azimuth si presenta

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> REBREATHER
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dorix
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 25/03/06 16:22
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 17:17 pm    Oggetto: Il Team Azimuth si presenta Rispondi citando

Grazie dell'accoglienza!!

Sono Alex, l'unica donna del team Azimtuh. Embarassed
Con Fulvio e Nanni ci siamo messi in testa l'idea di portare l'Azimuth soprattutto tra i "rec".

Ed a quanto pare la nostra idea comincia a piacere. Perchè?
Perchè un reb come l'Azimuth, dove la profondità max consentita è 40 mt, non da rischi (non più di una qualsiasi attrezzatura ARA se utilizzata con l'opportuna istruzione), ti consente di avvicinare i pesci perchè non fai bolle e rumore, non respiri aria fredda e secca ed hai una lunghissima autonomia.
E se l'obiettivo è divertirsi l'Azimuth può essere un mezzo utile!

Quindi ringraziamo Marco ed il suo staff per questo spazio che è stato creato proprio farci conoscere, se possibile consigliare e per togliere dubbi su questo mondo dove il confine tra rec e tek è molto spesso scivoloso....

Per favore... non massacrateci troppo! Smiley 100

Un saluto a tutti!
Alex
_________________
Se tu riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, può darsi che tu non abbia afferrato bene la situazione!!!

___________________________________
www.rebreather-azimuth.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
inge
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 02/10/04 19:05
Messaggi: 2075
Località: Polla (SA)

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 18:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi incuriosisce molto l'apertura delle didattiche rek ai reb.
Credo sia prossimo anche per SSI e FIAS (cito queste perchè sono quelle che conosco meglio), il lancio di corsi per l'utilizzo dei reb in ambito ricreativo.
Il mio dubbio è sulle potenzialità del mercato, in Italia pare vi siano 300.000 sub abituali, dei quali 1000 tek.
Quanti potranno permettersi un corso reb?
Quanti diving potranno comprare le macchine?
Quanto dovrebbe costare un'immersione?
Chissà se tra un decennio andremo tutti in reb, e le attuali configurazioni saranno "preistoriche" Rolling Eyes Rolling Eyes

P.S. ultima domanda (per ora): Quanti rebreathers ci sono attualmente in Italia? (naturalmente di tutte le marche e sistemi)
_________________
SUB PER CASO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
dema
Liv. d'azoto virtuale: 1
Liv. d'azoto virtuale: 1


Registrato: 25/03/06 18:09
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 18:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

ingegnere ha scritto:
Mi incuriosisce molto l'apertura delle didattiche rek ai reb.
Credo sia prossimo anche per SSI e FIAS (cito queste perchè sono quelle che conosco meglio), il lancio di corsi per l'utilizzo dei reb in ambito ricreativo.
Il mio dubbio è sulle potenzialità del mercato, in Italia pare vi siano 300.000 sub abituali, dei quali 1000 tek.
Quanti potranno permettersi un corso reb?
Quanti diving potranno comprare le macchine?
Quanto dovrebbe costare un'immersione?
Chissà se tra un decennio andremo tutti in reb, e le attuali configurazioni saranno "preistoriche" Rolling Eyes Rolling Eyes

P.S. ultima domanda (per ora): Quanti rebreathers ci sono attualmente in Italia? (naturalmente di tutte le marche e sistemi)


Ciao,
sai in realtà nessuno finora si è ancora avventurato sulla strada del reb ad uso rec, o meglio chi lo aveva fatto anni fa "la draeger" forse lo aveva fatto troppo presto. Quindi è un mondo tutto da scoprire.

Per quanto ci riguarda stiamo lentamente crescendo perchè ci sono tante strutture che credono nel discorso. Ad esempio i nostri centri (vedi http://www.rebreather-azimuth.com/centri_rebreather.htm ) sono tutti attrezzati con minimo tre macchine ed il noleggio per un immersione costa quanto un noleggio ARA o poco più Laughing. Quindi non è un immersione da elite! E se tieni d'occhio il sito vedrai che si stanno aggiungendo nuovi centri.
Al pari anche il prezzo davanti ad una maggior richiesta scenderà e ti posso comunque dire che Azimuth costa poco più di una attrezzatura completa medio alta (considera che in pratica hai: bombola, jacket, erogatore + erogatore di emergenza e manometro).

L'importante è che i subacquei si avvicinino al discorso, poi tutto il resto viene da se.

Su quanti reb ci siano in giro credo sia impossibile dirlo perchè il mercato dei reb tecnici è molto frastagliato quindi non hai banche dati alle quali attingere. Ad ogni modo l'Azimuth nasce come reb ricreativo oppure come porta verso quelli tecnici, e per questo motivo vogliamo farlo conoscere dando la possibilità a tutti di provarlo.

Ciao
Fulvio
_________________
www.rebreather-azimuth.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
inge
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 02/10/04 19:05
Messaggi: 2075
Località: Polla (SA)

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 18:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Fulvio, della pronta risposta.

dema ha scritto:

Ad esempio i nostri centri (vedi http://www.rebreather-azimuth.com/centri_rebreather.htm ) sono tutti attrezzati con minimo tre macchine

Evil or Very Mad SGRUNT il + a sud è a Civitavecchia Evil or Very Mad

Però nella photogallery ho letto di uno stage fatto a Palinuro, che è molto vicino a casa mia, e dalla foto mi sembrerebbe che si tratti della Grotta Azzurra, se si attrezzano anche lì allora magari prima o poi una prova riesco a farla Rolling Eyes
_________________
SUB PER CASO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
dema
Liv. d'azoto virtuale: 1
Liv. d'azoto virtuale: 1


Registrato: 25/03/06 18:09
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 19:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

A breve sono in programma dei meeting e delle serate dalle tue parti, così come stanno nascendo nuovi centri al sud.
Su questo forum ci saranno gli annunci delle serate oppure puoi iscriverti alla news del nostro sito così ti arriveranno automaticamente tutte le nostre iniziative.

Qualsiasi info ti serva siamo qui, sia io che Alex o Nanni.

ciao
Fulvio
_________________
www.rebreather-azimuth.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Mer 26 Apr, 2006 1:47 am    Oggetto: Rispondi citando

ingegnere ha scritto:
Mi incuriosisce molto l'apertura delle didattiche rek ai reb.
Credo sia prossimo anche per SSI e FIAS (cito queste perchè sono quelle che conosco meglio), il lancio di corsi per l'utilizzo dei reb in ambito ricreativo.

A me invece spaventa! La struttura piramidale che promuove la formazione di istruttori in poco tempo, la filosofia "user friendly" che sconfina nello "user idiot" (cioè che l'utente deve solo sguire alcune regole e non capire a fondo la materia) sono caratterisstiche che contrastano con la natura della materia. L'Azimuth é una macchina semplice perchè ben progettata, l'immersione con reb può esserlo solo se ben preparati!
Citazione:


Il mio dubbio è sulle potenzialità del mercato, in Italia pare vi siano 300.000 sub abituali, dei quali 1000 tek.
Quanti potranno permettersi un corso reb?
Quanti diving potranno comprare le macchine?
Quanto dovrebbe costare un'immersione?
Chissà se tra un decennio andremo tutti in reb, e le attuali configurazioni saranno "preistoriche" Rolling Eyes Rolling Eyes

Quanto costa un bibo da 15, un GAV tecnico e due erogatori buoni? Vedi che siamo li!
Quanto costa un'immersione in Nitrox?
Io per una settimana d'immersioni con l'Inspiration ho pagato 300 Euro in meno di quelli (due su quaranta sub) in circuito aperto!
Ok per il decennio!
Citazione:

P.S. ultima domanda (per ora): Quanti rebreathers ci sono attualmente in Italia? (naturalmente di tutte le marche e sistemi)


Mancano le statistiche, ma non sono pochi: io ho 6 semichiusi, un chiuso + altri due in arrivo, oltre agi ARO. Nella mia zona ci sono 4 Inspiration.
Ripropongo un censimento fatto oltre due anni fà sul forum ARO-Rebreathers
http://it.groups.yahoo.com/group/aro-rebreather/
Richiedete il modulo a
info@rebreathers.it
Saluti
Fabio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> REBREATHER Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi