Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

Incidenti
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
M.
Liv. d'azoto virtuale: 12
Liv. d'azoto virtuale: 12


Registrato: 14/07/03 16:51
Messaggi: 11250
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 17:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Templare ha scritto:
e pare, dico pare, dipenda proprio dall'O2....


Vabbene il pare, ma allora la deco in o2 ?
Sul punto non sarei così dubitativo.

M.
_________________
www.liberisub.it
Boicottate le mute cilicio industriali ed artigianali fatte con materiali scadenti e confezionate in modo approssimativo: le buone mute possono esistere http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29273
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
boccio
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/06/05 22:01
Messaggi: 10388
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 17:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Templare ha scritto:
boccio ha scritto:

per le immersioni che facciamo io e te: ASSOLUTAMENTE NO! Non ti fa male ciucciare un pò di O2 post-immersione... però, essendo prezioso, è molto meglio usarlo solo quando serve per soccorso/prudenza (visto che il malessere potrebbe venire anche dopo molto tempo la riemersione) piuttosto che ciucciarci, per inutile beneficio, l'unica bombola in compagnia post-immersione!

Andrea devi anche considerare che non tutti hanno la stessa "sensibilità" all'O2 e spesso, se non ce n'è una reale necessità, non è proprio il caso di provare.
Ho fatto immersioni con degli inglesi che avevano, come routine, il continuare "la deco" fuori dall'acqua respirando O2: a me è successo due volte di vedere personaggi utilizzanti questa metodica beccarsi delle vestibolari.... e pare, dico pare, dipenda proprio dall'O2....

Perfettamente d'accordo con te, e grazie per un'altra ragione per dire che se è inutile allora non bisogna farlo
ciao

PS - cmq penso che si è avuto dopo una serie di immersioni continuative, con estensione vera o finta deco? Oppure con un full-day? Domani vedrò la risposta che ora scappo!

PPs - i miei vecchi mi insegnarono che, dopo profili impegnativi, pur non avendo sintomi apparenti, ti ingolli una o due aspirine e ti passa la paura. Un pò di tempo fa, credo nel forum stesso, mi sconsigliarono questa pratica perchè, proprio perchè essendo vaso-dilatatorie, in caso di incidente potrebbe 'mascherare' gli effetti di una MDD. Non è incidente ma forse serve a qualche 'obsoleto' per cambiare eventualmente abitudini ciao
_________________
Andrea
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" [cit. Seneca]
Nina - da leggere
Decalogo P.I.R.L.A.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Andrea_N
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 14/08/03 19:27
Messaggi: 748
Località: Quarrata (PT)

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:06 pm    Oggetto: r Rispondi citando

Citazione:
Citazione:
[quote="boccio
PPs - i miei vecchi mi insegnarono che, dopo profili impegnativi, pur non avendo sintomi apparenti, ti ingolli una o due aspirine e ti passa la paura.


Penso che una profonda ravanata ai gioielli di famiglia abbia gli identici effetti terapeutici.

Citazione:

Un pò di tempo fa, credo nel forum stesso, mi sconsigliarono questa pratica perchè, proprio perchè essendo vaso-dilatatorie, in caso di incidente potrebbe 'mascherare' gli effetti di una MDD. Non è incidente ma forse serve a qualche 'obsoleto' per cambiare eventualmente abitudini ciao[/


Seconda ravanata, beh, spero proprio che Mimmo legga e intervenga.
Ciao.
A.

PS. spero che quei vecchi ai quali fai riferimento, abbiano smesso di insegnare ...e di immergersi.


quote]

_________________
"the example as philosophy"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
M.
Liv. d'azoto virtuale: 12
Liv. d'azoto virtuale: 12


Registrato: 14/07/03 16:51
Messaggi: 11250
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:09 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

Andrea_N ha scritto:
Penso che una profonda ravanata ai gioielli di famiglia abbia gli identici effetti terapeutici.


Che sia controindicata nulla questio, ma degli effetti negativi e positivi (è anche un antiaggregante) ce li ha.

M.
_________________
www.liberisub.it
Boicottate le mute cilicio industriali ed artigianali fatte con materiali scadenti e confezionate in modo approssimativo: le buone mute possono esistere http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29273
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ultraviolet
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 27/06/04 12:29
Messaggi: 1869
Località: Precontinent III

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:54 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

M. ha scritto:
Andrea_N ha scritto:
Penso che una profonda ravanata ai gioielli di famiglia abbia gli identici effetti terapeutici.


Che sia controindicata nulla questio, ma degli effetti negativi e positivi (è anche un antiaggregante) ce li ha.

M.


Ti riferisci alla "profonda ravanata ai gioielli di famiglia"?
_________________
"No moss ever grows on a rolling stone".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
M.
Liv. d'azoto virtuale: 12
Liv. d'azoto virtuale: 12


Registrato: 14/07/03 16:51
Messaggi: 11250
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:56 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

Ultraviolet ha scritto:
Ti riferisci alla "profonda ravanata ai gioielli di famiglia"?


No, all'aspirina Very Happy Very Happy

M.
_________________
www.liberisub.it
Boicottate le mute cilicio industriali ed artigianali fatte con materiali scadenti e confezionate in modo approssimativo: le buone mute possono esistere http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29273
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrea_N
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 14/08/03 19:27
Messaggi: 748
Località: Quarrata (PT)

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:57 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

Citazione:
M. ha scritto:
Andrea_N ha scritto:
Penso che una profonda ravanata ai gioielli di famiglia abbia gli identici effetti terapeutici.


Che sia controindicata nulla questio, ma degli effetti negativi e positivi (è anche un antiaggregante) ce li ha.

M.



Sulle controindicazioni all'uso di aspirina o dei derivati acetilsalicinici si sono spesi fiumi di parole e prima che qualcuno mi dica che non sono un medico, lascio la parola ad essi.
Tuttavia, io sono un curioso, e ho ficcato il naso anche nella biosintesi dell'acido arachidonico e su quell'affascinante capitolo della ciclossigenasi e della trombossano sintetasi, (ottimo il Gian Gastone Neri Sernieri )nonché delle prostacicline, prostaglandine e via dicendo. Tutto ciò mi ha condotto a ficcare il naso anche nella posologia dell'aspirina che è fondamentale, almeno così ho studiato, al fine di inibire o meno gli effetti antiaggreganti, perché era su quest'ultimo aspetto che i sub di una volta facevano leva e non tanto sulle carattaristiche antinfiammatorie del farmaco. Tutto ciò mi ha portato a ritenere che di effetti positivi ne possa avere ben pochi, anche perché alcuni luminari della scienza medica affermano che nel caso di pdd midollari l'assunzione di aspirina o simili possa favorire delle microemorragie che aggraverebbero il quadro clinico.
Per cui, l'aspirina può rappresentare più un boomerang che altro e lascerei ai medici specialisti decidere se essa ha effetti talmente positivi da consigliarla ai sub. Ricordati Max che chi legge queste cose, può prendere l'iniziativa di ingurgitare aspirina e poi farsi del male; io non vorrei essere "ringraziato" per questo. ciao.
Andrea


PS. Ehi Mimmo, se ci sei batti un colpo.
_________________
"the example as philosophy"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Ultraviolet
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 27/06/04 12:29
Messaggi: 1869
Località: Precontinent III

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 19:58 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

M. ha scritto:
Ultraviolet ha scritto:
Ti riferisci alla "profonda ravanata ai gioielli di famiglia"?


No, all'aspirina Very Happy Very Happy

M.


Ah ecco...fiuuu...temevo che negli ultimi tempi avessero fatto delle sorprendenti scoperte in campo fisiologico...

Very Happy
_________________
"No moss ever grows on a rolling stone".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
boccio
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/06/05 22:01
Messaggi: 10388
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

boccio ha scritto:
PPs - i miei vecchi mi insegnarono che, dopo profili impegnativi, pur non avendo sintomi apparenti, ti ingolli una o due aspirine e ti passa la paura. Un pò di tempo fa, credo nel forum stesso, mi sconsigliarono questa pratica perchè, proprio perchè essendo vaso-dilatatorie, in caso di incidente potrebbe 'mascherare' gli effetti di una MDD. Non è incidente ma forse serve a qualche 'obsoleto' per cambiare eventualmente abitudini ciao

Non apriamo un caso dicendo la stessa cosa: nel mio PPs intendevo proprio dire che una volta (anni 80) tra i subbi marinari era d'uso precauzionale prendersi l'aspirina (come adesso la gente, in barca, si prende l'O2 anche se non gli serve... per questo mi è venuto in mente!).

Ecco, ancor più del O2, e anche se non ne capite il motivo scientifico.... NON PRENDETELA!

PS - ma scrivo così male in italiano, che vengo spesso frainteso, o la gente legge troppo velocemente i post e si fissa su alcuni particolari? Perchè se è così, inizio a dire solo si o no quando sono sul forum T-S-M!
_________________
Andrea
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" [cit. Seneca]
Nina - da leggere
Decalogo P.I.R.L.A.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Thecaptain
Moderatore
Moderatore


Registrato: 08/12/03 18:46
Messaggi: 6677
Località: Taranto, . . . Roma!!!

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy questa è bellissima e non posso sottilineare che prima di scrivere qualcosa è opportuno rileggersela e prima di rispondere occorre rileggere quello che è stato scritto ed il contesto in cui è stato scritto.

Per questo motivo ho assistito ad almeno una decina di querelle che potevano tranquillamente essere evitate.

Boccio devi chiedere a Fardel di fare un corso accellerato per incrementare le tue capacità comunicative. . . Wink Smile


navigare
_________________
Per far funzionare meglio il Vostro forum . . . Wink

La riconoscenza verso Poverosub "è come quello che ti chiede in prestito la macchina più volte e non ti mette mai un po' di benzina" (cit. Mandarin fish)

La verità del movimento P.I.R.L.A.

Il vero Poverosub! Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
mr.thistlegorm
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/09/03 14:15
Messaggi: 2989
Località: sceiccato di sharm

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 1:47 am    Oggetto: Re: r Rispondi citando

Ciao Boccio, ciao

tu hai solo sollevato la faccenda...

Andrea_N ha scritto:
Ricordati Max che chi legge queste cose, può prendere l'iniziativa di ingurgitare aspirina e poi farsi del male; io non vorrei essere "ringraziato" per questo. ciao.
Andrea
PS. Ehi Mimmo, se ci sei batti un colpo.


L'aspirina, come anticoagulante (of course, Andrea_N si esprimerebbe più propriamente e dettagliatamente ) era suggerita in quanto tale:

L'EGA (scusa la rima) = Embolia Gassosa Arteriosa = bolle di gas (aria/inerte) nelle arterie = gas induce al coagulamento (reticolo di piastrine piastrine) intorno alla bolla, quindi alla formazione di un TROMBO (e non cominciamo coi doppisensi) nel circolo sanguigno.

Mentre il GAS lo puoi ridurre ricomprimendo l'incidentato, sul TROMBO solido ci voleva un anticoagulante = l'aspirina. Che anche fluidifica il sangue, e quindi possedeva, secondo teorie, una supposta (e non parliamo di medicamento per via rettale) capacità preventiva, nonchè terapeutica ai fini della circolazione, e quindi: scambio di gas, scongiura di TROMBI, etc.

A me sembrano tutte scuse per farsi male, pensando di possedere l'antidoto per non farsi male.... per dirla breve. In questo m'associo ad Andrea_N, pur comprendendo 1/3 dei suoi termini.

Buzzurramente e pariteticamente;

l'ossigeno in superficie vuol dire:

1 - hai fatto una cagata, o sei nel dubbio d'averla fatta.

2 - oppure che senso ha?


Ecco: per me ossigeno ed aspirina hanno eguaglio significaglio.

Sempre in attesa di scarpe ed ortaggi da parte dei numi....

Ciao, Boccio. ciao

C.
_________________
'you're going to reap just what you sow'

l.r
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Andrea_N
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 14/08/03 19:27
Messaggi: 748
Località: Quarrata (PT)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 13:02 pm    Oggetto: Re: r Rispondi citando

Citazione:
mr.thistlegorm ha scritto:
Ciao

Mentre il GAS lo puoi ridurre ricomprimendo l'incidentato, sul TROMBO solido ci voleva un anticoagulante = l'aspirina.


Ciao Claudio,
per quanto ne so io, una volta attivati gli effetti di coagulamento (fribrinogeno, impilamento delle emazie ecc. ecc.) e quindi l"incapsulamento" della bolla, l'aspirina ha ben pochi effetti positivi mentre invece li hanno sostanze fibrinolitiche tendenti a "sciogliere" il trombo solido. Entrando più nello specifico diventa quasi necessario un intervento di Mimmo Picca prima che chi legge possa giungere a interpretazioni errate o addirittura iniziare a "giocare" con i farmaci con conseguenze facilmente immaginabili.

Citazione:


Buzzurramente e pariteticamente;

l'ossigeno in superficie vuol dire:

1 - hai fatto una cagata, o sei nel dubbio d'averla fatta.

2 - oppure che senso ha?


Ecco: per me ossigeno ed aspirina hanno eguaglio significaglio.

Sempre in attesa di scarpe ed ortaggi da parte dei numi....

Ciao, Boccio. ciao



Forse capisco male, ma secondo me associare l'ossigeno all'aspirina è un pò irriguardoso verso l'O2, ma forse ho davvero capito male il senso delle parole.
Oppure, se mi dovessi fare male, datemi ossigeno normobarico quanto ne avete, l'aspirina no.
ciao.
Andrea

PS: anche oggi mare ostile: uffa!!


C.

_________________
"the example as philosophy"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
mr.thistlegorm
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/09/03 14:15
Messaggi: 2989
Località: sceiccato di sharm

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 16:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Andrea_N, sicuramente mi sono espresso male.

Ricordo di ver visto delle immagini riprese all'interno di (purtroppo) organismi animali, cavie, che ritraevano delle fibre formatesi intorno ad una bolla.
Questo 6 o 7 anni fa, ad un seminario sull'EGA. Mi ricordo del problema dei trombi, successivo alla formazione della bolla. Suppongo l'idea dell'aspirina venga da lì. Era quello che stavo cercando di spiegare a Boccio.
Immagino, comunque ma non ne conosco il nome, che esistano sostanze più efficaci (se non del tutto efficaci) e meno dannose. Lo immagino perchè quand'ero ingessato ed immobile mi praticavo delle piccole iniezioni, suppongo un antitrombotico, e non aspirina.

Per quanto riguarda l'ossigeno: mi sembra strana la pratica di dover assumero 02 in superficie se non si hanno sospetti, nè sintomi.

Per esempio: per una pallonata somministrerei ossigeno, senza aspettare l'insorgenza dei sintomi. Idem se si fosse saltata un po' di deco.
Non capisco perchè, in assenza di sintomi o di situazioni che potrebbero alimentare il dubbio, si debba assumere 02. Tutto qua.


Mare buono.

Ciao
_________________
'you're going to reap just what you sow'

l.r
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
M.
Liv. d'azoto virtuale: 12
Liv. d'azoto virtuale: 12


Registrato: 14/07/03 16:51
Messaggi: 11250
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 16:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

mr.thistlegorm ha scritto:

Non capisco perchè, in assenza di sintomi o di situazioni che potrebbero alimentare il dubbio, si debba assumere 02.


http://www.o2bar.net/indexit.htm
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Oxygen bar o oxygen boat ? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

M.
_________________
www.liberisub.it
Boicottate le mute cilicio industriali ed artigianali fatte con materiali scadenti e confezionate in modo approssimativo: le buone mute possono esistere http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29273
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ZioPelo75
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 22/01/05 20:35
Messaggi: 467
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 17:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

mr.thistlegorm ha scritto:

Per esempio: per una pallonata somministrerei ossigeno, senza aspettare l'insorgenza dei sintomi. Idem se si fosse saltata un po' di deco.
Non capisco perchè, in assenza di sintomi o di situazioni che potrebbero alimentare il dubbio, si debba assumere 02. Tutto qua.


Ciao


Fino a qualche messaggio fà l'ossigeno non lo voleva nessuno....
Ora sembra che tutti ne facciano uso dopo l'imm.

Cerchiamo di non generare ulteriore confusione azotato

Utilizziamo l'O2 se riteniamo di averne reali necessità perchè magari come sottolineava Claudio si è fatto qualche errore, oppure se avvertiamo dolori che non sono "normali"

ciao Emiliano
_________________
Sicuramente si stà meglio sott'acqua
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo
Pagina 11 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi