Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

'NDO VAI CO'STA SARCICCIA SE POI TE PASSA'NTESTA 'N CARGO?
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mr.thistlegorm
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/09/03 14:15
Messaggi: 2989
Località: sceiccato di sharm

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 1:46 am    Oggetto: 'NDO VAI CO'STA SARCICCIA SE POI TE PASSA'NTESTA 'N CARGO? Rispondi citando

Perdonate l'accento di nascita, i più 'scafati' (di nuovo l'accento) avranno capito che parliamo di DECO. Procedure DECO.

Non voglio nemmeno considerare chi si impegna in immersioni con decompressione (o che potrebbero prevedere decompressione) senza un pedagno, un pallone o come preferite chiamarlo. No, quella mancanza non la considera accettabile nemmeno M.!!!!

Parlo delle immersioni che prevedono correnti strane, o punti di risalita non preventivati....

vi porto un esempio classico della mia zona:

immersione a Jackson Nord cercando i famigerati martelli. Aspetti e aspetti nel blu, poi decidi di risalire. (che si siano fatti vivi o meno)

E' giusto risalire a Grafton Passage, o a Enterprise Passage, sulla rotta dei cargo tra Aquaba ed il resto del mondo?

Immagino che questo si verifichi anche altrove. Che ne pensate? Come si fa? E' giusto non è giusto? Quali sono secondo voi le procedure adatte?

A voi la parola!

Mr.T.
_________________
'you're going to reap just what you sow'

l.r
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Marco60
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 21/01/04 09:35
Messaggi: 2965
Località: Livorno. Ma lavoro a Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Trovarsi spersi nel mare è una condizione più frequente di quanto si creda.
Anche per i sub più scafati e le guide più sicure.
Guarda un pò quanti sub si portano il pedagno dietro e poi tra questi quanti sono quelli che riescono a compiere la procedura senza legarvicisi.
Guardalo un pò bene e poi ne parliamo!
_________________
"Il mare non sopporta nè sciocchi, nè pigri"
Che Guevara
http://www.csab-sub.it/
Di digitale io ho solo le impronte:
http://www.bluteam.net/GalleriaFoto%20Mondo%20S-MazzottaMarcoz.htm
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Lamamma
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 17/03/05 12:14
Messaggi: 1121
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi citando

la questione è piccante!
io personalmente cercherei di evitare in ogni modo di finire sulla rotta dei cargo,programmando l'immersione e la deco in tale senso,se non è possibile e avendo una barca appoggio con persone abili mi costruirei una stazione deco ben visibile composta da due boe di un bel colore acceso e di dimensioni generose ancorate ad una barra piombata per effettuare la deco in corrente(se c'è pure una bombola di emergenza è meglio(ma questa eventualmente me la porto dietro,o programmo l'immersione sulla mia scorta di gas),tale stazione viene messa in acqua vincolata alla sagola del pedagno che sparo in risalita, in modo che possa passare dalla sagola del pallone direttamente alla stazione,la quale verrà lasciata andare in corrente seguita a distanza di sicurezza dalla barca appoggio,che comunicherà via radio alle unità in passaggio che ci sono sub in decompressione alla deriva.
se i sub sono tutti moolto esperti si potrebbe effettuare anche con una cima zavorrata sempre calata dalla barca e segnalata con una grossa boa e vincolata alla sagola del pedagno,ma i sub non devono allonatnarsi dalla cima ed essere tutti in grado di mantenere l'assetto in modo da non aggrapparsi tutti alla cima con il pericolo di mettersi tutti a bandiera!
Se reputo che l'equipaggio della barca non sia in grado di assolvere a questi compiti e di seguire le boe in modo da creare uno spazio di sicurezza intorno ai sub in decompressione lascio perdere!
o accetto il rischio!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
monisub
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 11/09/03 10:27
Messaggi: 7126
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

caso successomi di recente ...

crociera sub, nessuna indicazione preventiva ... appena giunti in barca ci viene detto nel biefing iniziale che

1) in tutte le immersioni si sarebbe effettuata risalita in libera sul pallone ...

2) ogni coppia era tenuta ad averne almeno uno (per altro non sufficiente per quel che si e' poi verificato dopo, cioe' coppie che "scoppiavano" al lancio del pallone perche' la corrente tirava via uno dei due)

3) in barca non ce n'erano da "prestare" o affittare ai sub

4) nessun accenno a far fare dei lanci di prova da parte della guida per lo meno alla prima immersione ... dichiarata come check dive

... ... ... che ne dite di questo genere di gestione?
_________________
“Come molti viaggiatori ho visto piu’ di quanto ricordo
e ricordo piu’ di quanto ho visto” [B. Disraeli]

mio blog
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
Marco60
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 21/01/04 09:35
Messaggi: 2965
Località: Livorno. Ma lavoro a Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

monisub ha scritto:
caso successomi di recente ...

crociera sub, nessuna indicazione preventiva ... appena giunti in barca ci viene detto nel biefing iniziale che

1) in tutte le immersioni si sarebbe effettuata risalita in libera sul pallone ...

Bellissimo!

monisub ha scritto:

2) ogni coppia era tenuta ad averne almeno uno (per altro non sufficiente
per quel che si e' poi verificato dopo, cioe' coppie che "scoppiavano" al lancio del pallone perche' la corrente tirava via uno dei due)

Non è quello il problema, non erano sufficentemente addestrati i sub a fare quel tipo di immersione.
monisub ha scritto:

3) in barca non ce n'erano da "prestare" o affittare ai sub


..dovrebbero essere parte del bagaglio indispensabile che ogni sub si deve portare dietro. Comunque ci si sarebbe dovuti organizzare meglio prima.


monisub ha scritto:


4) nessun accenno a far fare dei lanci di prova da parte della guida per lo meno alla prima immersione ... dichiarata come check dive

... ... ... che ne dite di questo genere di gestione?


Che dio gli fa poi gli accoppia. Degni sub di degno diving.

Allora, per ragioni a me sconosciute nei corsi CMAS il lancio del pallone si fa solo al terzo livello. Ergo per i primi due pare non sia previsto segnalarsi. Non entro in un giudizio di merito. Dovrebbe essere, a parere mio, l'equivalente di sapersi cambiare la ruota di scorta in un automobilista. Alcuni lo sanno fare e ripartono, altri no e aspettano gli aiuti. Altri ancora, essendo belle ragazze, se ne fregano tanto ci sarà sempre qualcuno che sarà contento di sporacarsi le mani al suo posto. Fuori di metafora una bagaglio indispensabile ogni qual volta che per propria negligenza o negligenza di altri si rimane isolati.

Quando si spiegò al corso, venne consegnato ad ogniuno il proprio pallone.
Mi raccomandai di slegare la cima e di sistemarla in una certa maniera.
Si fece l'immersione ed alla fine era previsto il lancio. Nessuno svolse la cima che risultava arrotolata come esce di fabbrica. Per farla breve la secca Gonzatti dopo poco era diventata una matassa cui ci volle poi del bello e del buono a districarla. Il cazziatone che si presero durò fino al porto di Rapallo.
A tutt'oggi dubito che qualcuno di quegli allievi porti il pallone in immersione. Essendo la massa dei sub assuefatti ad essere in toto diving-dipendenti, non c'è nè la cultura nè l'interesse ad esserene capace. Discorso generale, inteso!
_________________
"Il mare non sopporta nè sciocchi, nè pigri"
Che Guevara
http://www.csab-sub.it/
Di digitale io ho solo le impronte:
http://www.bluteam.net/GalleriaFoto%20Mondo%20S-MazzottaMarcoz.htm
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
LorenzoB
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 12/08/04 15:40
Messaggi: 765
Località: Novate - MI

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci sono posti (AUS) dove senza computer e pallone personale, non ci si bagna nemmeno i piedi...
Poi mi sembra che il lancio del pallone sia uno standard dei corsi advance, e così si torna al famoso discorso della check dive, dove non Checkano un bel nulla, ma spillano solo quattrini...
Ciao. Lorenzo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao
Come dotazione standard mi porto un rocchetto con 80mt. di cima, e il pallone per eventuale deco o segnalazione sempre.
E' come avere la ruota di scorta se buchi la sostituisci, se non ce l'hai ca@@i tuoi. sono stato spiegato? yeah
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maestrale
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 26/03/05 02:02
Messaggi: 2521
Località: Putzu Idu West Sardinia

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzoB ha scritto:
............................
Poi mi sembra che il lancio del pallone sia uno standard dei corsi advance, ................
Ciao. Lorenzo


direi negli standard del corso open... lancio del pallone da almeno sei otto metri.....

Iv ciao
_________________
ODERINT, SED METUANT


http://www.9511.it/
http://www.ivanlucherini.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
monisub
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 11/09/03 10:27
Messaggi: 7126
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

altra domanda ... "la maschera di rispetto" ... quante volte se chiedi al sub se ha la maschera di rispetto, ti risponde si, certo in barca o in camera d'albergo???

non e' un'altra ruota di scorta? non dovremmo averla in tasca?

(lo so ... domande retoriche! mi rendo conto ... pero' ... scrivendolo una volta in piu', magari qualcuno la prossima volta se la portera' in acqua!)
_________________
“Come molti viaggiatori ho visto piu’ di quanto ricordo
e ricordo piu’ di quanto ho visto” [B. Disraeli]

mio blog
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao per Monisub:
se ti puo' interessare ho fatto mettere una tasca alla stagna
appositamente per la maschera di scorta. Wink

Scuba Scuba Scuba
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
monisub
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 11/09/03 10:27
Messaggi: 7126
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

micio Smile non ho molti dubbi che uno che si porta appresso 80 metri di cima abbia anche la maschera di rispetto Smile ... il punto e' che spesso, se lo chiedi in un briefing pre immersione i subbi ti guardano stralunati e ti dicono di averla, appunto, ma al diving ....

Smile Smile Smile
_________________
“Come molti viaggiatori ho visto piu’ di quanto ricordo
e ricordo piu’ di quanto ho visto” [B. Disraeli]

mio blog
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
Rejetto
Moderatore Diabolico


Registrato: 24/05/03 13:15
Messaggi: 10315
Località: Hell

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

miciomicio ha scritto:
ciao
Come dotazione standard mi porto un rocchetto con 80mt. di cima, e il pallone per eventuale deco o segnalazione sempre.


Ma, mi chiedo ... il pallone sai lanciarlo?
_________________
Le opinioni riportate in questo messaggio non coincidono necessariamente con quelle di chi lo ha scritto.

Rejetto
"Democracy is for sissies in an online community." "
LE MIE FOTO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 14:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Rejetto ha scritto:
miciomicio ha scritto:
ciao
Come dotazione standard mi porto un rocchetto con 80mt. di cima, e il pallone per eventuale deco o segnalazione sempre.


Ma, mi chiedo ... il pallone sai lanciarlo?


ciao Come tutte le cose devi farti esperienza!
ho provato almeno 3 volte e fortunatamente senza aggrovigliamenti.Con questo non voglio dire di saperlo fare.
non e' una cosa molto facile credo che valga la pena di fare prove in acque non profonde. Una volta lanciato molta attenzione ad evitare che la cima si aggrovigli, altrimenti ti tira su. Mai e poi mai agganciare la cima del pallone all'attrezzatura
ciao
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Marco60
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 21/01/04 09:35
Messaggi: 2965
Località: Livorno. Ma lavoro a Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 15:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
altra domanda ... "la maschera di rispetto" ... quante volte se chiedi al sub se ha la maschera di rispetto, ti risponde si, certo in barca o in camera d'albergo???

però ti dirà pure che la rispetta, anzi ogni volta che la vede si cava pure il berretto di testa! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Citazione:

Come dotazione standard mi porto un rocchetto con 80mt. di cima, e il pallone per eventuale deco o segnalazione sempre.

Non ti sembrano un pò tantini????Almeno che tu non facia immersioni molto profonde. O se ti chiedono di accendere la sigaretta, scusa to con cosa ci vai con il lanciafiamme! Laughing
Citazione:

E' come avere la ruota di scorta se buchi la sostituisci, se non ce l'hai ca@@i tuoi. sono stato spiegato?

Non vale, la ruota di scorta l'ho detta prima io!!!!! ciao Laughing ciao Laughing
_________________
"Il mare non sopporta nè sciocchi, nè pigri"
Che Guevara
http://www.csab-sub.it/
Di digitale io ho solo le impronte:
http://www.bluteam.net/GalleriaFoto%20Mondo%20S-MazzottaMarcoz.htm
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Rejetto
Moderatore Diabolico


Registrato: 24/05/03 13:15
Messaggi: 10315
Località: Hell

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 15:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

miciomicio ha scritto:
Rejetto ha scritto:
miciomicio ha scritto:
ciao
Come dotazione standard mi porto un rocchetto con 80mt. di cima, e il pallone per eventuale deco o segnalazione sempre.


Ma, mi chiedo ... il pallone sai lanciarlo?

ciao Come tutte le cose devi farti esperienza!
ho provato almeno 3 volte e fortunatamente senza aggrovigliamenti.Con questo non voglio dire di saperlo fare.


NB: non era un'accusa o un tentativo di flame ... Very Happy Very Happy ma semplicemente una considerazione : spesso ci si affida a determinati accorgimenti o a portarsi sotto una marea di cose senza avere la necessaria esperienza nel loro utilizzo...
Per esempio : IMHO 80 mt di sagola sono tanti, forse troppi. In caso di corrente c'è il rischio di aggrovigliarcisi ...
_________________
Le opinioni riportate in questo messaggio non coincidono necessariamente con quelle di chi lo ha scritto.

Rejetto
"Democracy is for sissies in an online community." "
LE MIE FOTO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi