Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

Dubbio da OWD
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Maestrale
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 26/03/05 02:02
Messaggi: 2521
Località: Putzu Idu West Sardinia

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

mr.thistlegorm ha scritto:
Vorrei aggiungere un particolare che fin'ora non e' emerso: gli open con 100 e piu' immersioni (ce ne sono con 1000 immersioni, vi do la mia parola) e che si ostinano a non prendere l'advanced. Shocked
Confused


Sai Claudio come faccio in questi casi? Gli faccio la profonda dell'ADV gli rilascio l'attestato e gli spiego che facendo, dove vogliono, altre quattro imm compresa la navigazione, il corso l'hanno praticamente fatto.... funziona....

Iv Cool
_________________
ODERINT, SED METUANT


http://www.9511.it/
http://www.ivanlucherini.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Andrea_N
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 14/08/03 19:27
Messaggi: 748
Località: Quarrata (PT)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:55 pm    Oggetto: r Rispondi citando

Citazione:
mr.thistlegorm ha scritto:
Vorrei aggiungere un particolare che fin'ora non e' emerso: gli open con 100 e piu' immersioni (ce ne sono con 1000 immersioni, vi do la mia parola) e che si ostinano a non prendere l'advanced. Shocked

come ci comportiamo con questi? ... detto molto onestamente: 18 metri?
ecco che creano un precedente, come lo creano gli open con 10 - 20 immersioni e che vengono quaggiu' con un logbook firmato con su scritto 35-40 metri secca di qua secca di la'...

Confused


Scusa Claudio ma che tipo di problema è?
Di tipo economico? Allora si tratta di scegliere se guadagnare di più o di meno.
Di tipo tecnico/cautelativo? A casa tua le regole le detti tu e non gli ostinati.
Come vedi si tratta di prendere una decisione che, ovviamente, si ripercuoterà sulla tua autostima, sul rischio che accetti e sul bilancio giornaliero.
A.
_________________
"the example as philosophy"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Pancio
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 13/10/05 13:20
Messaggi: 73
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 22:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked Shocked

Ho suscitato un vespaio di polemiche giurin giurello che non volevo!! Embarassed Embarassed Embarassed

Il mio obiettivo, essendo nuovo della subacquea, era quello di capire meglio qual'è l'atteggiamento comune verso i brevetti e le regole in generale.
Dalla discussione che è nata credo di aver capito che tutto il mondo è paese e che anche nella subacquea è una continua guerra tra chi le regole vuole che si rispettino e le rispetta e chi è più portato a chiudere un occhio.

Personalmente parteggio per chi le regole le rispetta: lo ritengo una dimostrazione di competenza, nel campo della subacquea come altrove.

Sul rispettare o meno i fatidici 18m, è una questione di gestione del rischio: quando la guida sa che sta portando un sub oltre i limiti previsti e questo sub sa che sta oltrepassando i propri limiti entrambi sanno di correre dei rischi. Il cervello deve sempre rimanere collegato. (citazione da pippo sub)

Se sono adulti e consenzienti c@@@i loro: sanno che in caso di incidente ci sono responsabilità legali e morali pesanti.
_________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a vivere come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Gp
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 06/12/05 17:07
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 1:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Concordo pienamente con quanto detto da OLDSHARK, troppo spesso alcuni istruttori fanno "forzare" le quote massime imposte dai vari livelli.
Da come dici, il briefing era stato fatto, ma hanno tenuto conto del tuo brevetto OWD? Sia chiaro, io sto dalla tua parte e ,per quello che possono valere, ti faccio i miei complimenti, 1° per non aver mollato il tuo compagno, 2° perchè ti sei dimostrato comunque all'altezza della situazione, 3° perchè come già detto da OLDSHARK, non è facile esternare di queste "leggerezze" fatte e/o subite come nel tuo caso!
Molti, troppi OWD come te, al contrario, se ne vanterebbero!!!
La troppa leggerezza di alcuni Istruttori/guide, molto spesso non viene valutata come sarebbe giusto fare e questa è una vecchia storia.
Infatti,è risaputo: " finchè va tutto bene,anche se forziamo un po la quota che problema c'è? "
Personalmente, rimango dell'opinione che in acqua,come in altre attività, ci si fa male per eccesso di confidenza, per la troppa superficialità nella pianificazione, la gestione e nella sottovalutazione delle varie problematiche.
Fortunatamente alle quote di cui tu parli è difficile farsi male, ma perchè andarsela a cercare? Hai un brevetto di tipo sportivo/ricreativo?
Beh, fai in modo che il presupposto della ricreatività non venga a mancare mai!
Anche se eri alla 10a immersione, se il gruppo ti conosce e sa come vai sott'acqua non avrebbero dovuto portarti con loro!
Certo che se continui così, quando diventerai un Dive Master chi ti ferma più! Morale? Scegli Istruttori,guide e diving più seri! Scuba
_________________
.....Let your soul....be your pilot....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Pancio
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 13/10/05 13:20
Messaggi: 73
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 14:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Da come dici, il briefing era stato fatto, ma hanno tenuto conto del tuo brevetto OWD?


Suppongo di si visto che comunque nel gruppo c'erano anche gli istruttori con cui avevo fatto il corso.

Citazione:
Sia chiaro, io sto dalla tua parte e ,per quello che possono valere, ti faccio i miei complimenti, 1° per non aver mollato il tuo compagno, 2° perchè ti sei dimostrato comunque all'altezza della situazione, 3° perchè come già detto da OLDSHARK, non è facile esternare di queste "leggerezze" fatte e/o subite come nel tuo caso!


Troppo buoni entrambi

Citazione:
Anche se eri alla 10a immersione, se il gruppo ti conosce e sa come vai sott'acqua non avrebbero dovuto portarti con loro!


Sono d'accordo con quanto dici, le regole ci sono per essere rispettate.

Comunque vorrei spezzare una lancia a favore degli istruttori che in generale si sono sempre dimostrati professionali e disponbili. Se mi hanno portato giù sapevano quello che facevano e io se sono sceso sapendo quello che facevo, evidentemente loro si sono fidati delle mie capacità e hanno ritenuto che il rischio fosse ridotto. I fatti poi li hanno dato ragione.

Comunque ho capito l'antifona: la prossima volta mi informerò prima sulla profondità prevista e mi adeguerò. Intanto a gennaio faccio il corso advanced.
Cool Cool yeah
_________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a vivere come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
skipper1971
Liv. d'azoto virtuale: 7
Liv. d'azoto virtuale: 7


Registrato: 21/09/04 11:12
Messaggi: 939
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 15:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

perdonami la domanda maliziosa, ma si sono fidati delle tue capacità di OWD o delle loro di Rescue.... ....?!?!?
"tanto se gli capita qualcosa ci siamo qui noi....."
_________________
Nessun vento è favorevole per chi non sa in quale porto dirigersi.
Seneca
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Gp
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 06/12/05 17:07
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 16:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Hai suscitato un bel vespaio! Da notare però, che c'è un fine costruttivo quindi ben vengano queste critiche!!

Ora fatti l'advanced e cerca di fare quante più immersioni possibili,cerca di accumulare quante più esperienze possibili, il resto verrà da se.

ciao ciao ciao
_________________
.....Let your soul....be your pilot....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Gp
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 06/12/05 17:07
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 16:14 pm    Oggetto: Dimenticavo! Rispondi citando

A proposito di responsabilità civili e/o penali....

In caso di incidente subacqueo NESSUNA compagnia assicurativa risarcirebbe un bel niente a nessuno!
Provate a chiedere al DAN o ad altri!

Ripeto, fai un bel corso Adv & let the good times roll!
_________________
.....Let your soul....be your pilot....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Pancio
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 13/10/05 13:20
Messaggi: 73
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 21:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

skipper1971 ha scritto:
perdonami la domanda maliziosa, ma si sono fidati delle tue capacità di OWD o delle loro di Rescue.... ....?!?!?
"tanto se gli capita qualcosa ci siamo qui noi....."


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Cool Cool Cool Cool Sicuramente delle mie di OWD Cool Cool Cool Cool Wink
_________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a vivere come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
skipper1971
Liv. d'azoto virtuale: 7
Liv. d'azoto virtuale: 7


Registrato: 21/09/04 11:12
Messaggi: 939
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 21:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pancio ha scritto:
skipper1971 ha scritto:
perdonami la domanda maliziosa, ma si sono fidati delle tue capacità di OWD o delle loro di Rescue.... ....?!?!?
"tanto se gli capita qualcosa ci siamo qui noi....."


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Cool Cool Cool Cool Sicuramente delle mie di OWD Cool Cool Cool Cool Wink


non mi riferivo questo, ma al fatto che seppur capaci di gestire eventuali situazioni, io sono dell'idea, ma sarà sicuramente una deformazione professionale da "prevenzionista", che sia meglio prevenire, e quella mentalità è esattamente l'opposto. ciao
_________________
Nessun vento è favorevole per chi non sa in quale porto dirigersi.
Seneca
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Pancio
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 13/10/05 13:20
Messaggi: 73
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 22:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

skipper1971 ha scritto:
Pancio ha scritto:
skipper1971 ha scritto:
perdonami la domanda maliziosa, ma si sono fidati delle tue capacità di OWD o delle loro di Rescue.... ....?!?!?
"tanto se gli capita qualcosa ci siamo qui noi....."


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Cool Cool Cool Cool Sicuramente delle mie di OWD Cool Cool Cool Cool Wink


non mi riferivo questo, ma al fatto che seppur capaci di gestire eventuali situazioni, io sono dell'idea, ma sarà sicuramente una deformazione professionale da "prevenzionista", che sia meglio prevenire, e quella mentalità è esattamente l'opposto. ciao


Credevo fosse solo una battuta.

Comunque quoto, le regole servono per prevenire.
_________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a vivere come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ninosub
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 28/02/05 09:12
Messaggi: 1483
Località: trapani

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 10:44 am    Oggetto: Rispondi citando

dei dubbi, o meglio delle osservazioni:

nel corso AOWD dopo la visione di un filmato nel quale si ricordano gli effetti della pressione (schiacciamento di una pallina da tennis, difficoltà a scrivere e ragionare per primi segni di narcosi), si va a mare compiendo d'un balzo il salto dai - 18 ai - 30

le regole sono rispettate, l'assicurazione c'è, ma la sicurezza "sostanziale" dove sta? quali sono le maggiori conoscenze teoriche o pratiche acquisite dal sub prima di forzare i limiti precedenti?

in proposito mi ricordo perfettamente come il manuale FIPSAS sia lo stesso per tutti e e tre i livelli di brevetto; quanto al manuale AOWD ... ... tolta la pubblicità non vedo grandissime nozioni aggiuntive rispetto al manuale di I° grado

io credo che il patrimonio di conoscenze teoriche, per tutti i livelli ricreativi, sia sostanzialmente lo stesso

ciò che cambia è il livello di esprienza nel mettere in pratica quelle regole e conoscenze teoriche ...

se dopo una decina di immersioni sui 20 mt. si inizia gradualmente a spostare in avanti la profondità verso i 30, arrivando all'obiettivo dopo 30-40 immersioni, esprienza capacità e sicurezza sono meglio o peggio di una immersione a 30 dopo 5 o 6 pucci a 18 mt. ?

mi immergo a volte con diving e circoli e capisco che gestendo gruppi sono necessarie regole convenzionali ed anche certe rigidità ... .... ma appunto sono regole convenzionali, non dogmi ....

personalmente, se devo immergermi con degli amici, la conoscenza del loro alto livello di esprienza mi rassicura assai di più del brevetto che hanno nel portafogli


morale?

secondo me un brevetto ricreativo di II livello non è uno strumento che da maggiore conoscenza e sicurezza, ma piuttosto una certificazione ufficiale da parte di istruttori competenti che il sub ha già maturato un buon livello di esperienza

perciò quando i diving mi hanno chiesto il brevetto AOWD mi sono adeguato (per chi non ti conosce, insieme al log book, è un biglietto di presentazione, e garantisce che l'assicurazione non faccia storie)

ma le prime 20 immersioni da AOWD senza guide o amici più esperti di me le ho fatte tutte a max 26 mt .... l'esperienza non me l'ha data d'improvviso il plastichino , me la sto facendo nel tempo .. immersione dopo immersione bolla dopo bolla

ciao a tutti
_________________
il cielo stellato sopra di me
la legge morale dentro di me (I.Kant) ...
... ma tutto intorno, se possibile, acqua e tante tante bolle !!!!! (ninuzzo)

sito dell'Associazione ASTROIDES
www.astroides.it

un diving per tutti: NAUTISUB a San Vito lo Capo: www.nautisub.it
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
pippo_sub
Liv. d'azoto virtuale: 4
Liv. d'azoto virtuale: 4


Registrato: 22/10/05 22:01
Messaggi: 111
Località: Provincia di Bergamo

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono completamente d'accordo con Ninosun
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
skipper1971
Liv. d'azoto virtuale: 7
Liv. d'azoto virtuale: 7


Registrato: 21/09/04 11:12
Messaggi: 939
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 13:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

ninosub ha scritto:
dei dubbi, o meglio delle osservazioni:

nel corso AOWD dopo la visione di un filmato nel quale si ricordano gli effetti della pressione (schiacciamento di una pallina da tennis, difficoltà a scrivere e ragionare per primi segni di narcosi), si va a mare compiendo d'un balzo il salto dai - 18 ai - 30

le regole sono rispettate, l'assicurazione c'è, ma la sicurezza "sostanziale" dove sta? quali sono le maggiori conoscenze teoriche o pratiche acquisite dal sub prima di forzare i limiti precedenti?

in proposito mi ricordo perfettamente come il manuale FIPSAS sia lo stesso per tutti e e tre i livelli di brevetto; quanto al manuale AOWD ... ... tolta la pubblicità non vedo grandissime nozioni aggiuntive rispetto al manuale di I° grado

io credo che il patrimonio di conoscenze teoriche, per tutti i livelli ricreativi, sia sostanzialmente lo stesso

ciò che cambia è il livello di esprienza nel mettere in pratica quelle regole e conoscenze teoriche ...

se dopo una decina di immersioni sui 20 mt. si inizia gradualmente a spostare in avanti la profondità verso i 30, arrivando all'obiettivo dopo 30-40 immersioni, esprienza capacità e sicurezza sono meglio o peggio di una immersione a 30 dopo 5 o 6 pucci a 18 mt. ?

mi immergo a volte con diving e circoli e capisco che gestendo gruppi sono necessarie regole convenzionali ed anche certe rigidità ... .... ma appunto sono regole convenzionali, non dogmi ....

personalmente, se devo immergermi con degli amici, la conoscenza del loro alto livello di esprienza mi rassicura assai di più del brevetto che hanno nel portafogli


morale?

secondo me un brevetto ricreativo di II livello non è uno strumento che da maggiore conoscenza e sicurezza, ma piuttosto una certificazione ufficiale da parte di istruttori competenti che il sub ha già maturato un buon livello di esperienza

perciò quando i diving mi hanno chiesto il brevetto AOWD mi sono adeguato (per chi non ti conosce, insieme al log book, è un biglietto di presentazione, e garantisce che l'assicurazione non faccia storie)

ma le prime 20 immersioni da AOWD senza guide o amici più esperti di me le ho fatte tutte a max 26 mt .... l'esperienza non me l'ha data d'improvviso il plastichino , me la sto facendo nel tempo .. immersione dopo immersione bolla dopo bolla

ciao a tutti


sono d'accordo e faccio una piccola precisazione su quanto ho scritto prima del prevenire, ecc. se l'istruttore pensa "non è pronto per questa imm.ne ma tanto ci sono qua io", che uno abbia l'open o l'advanced o qualsiasi altro plastichino, limite o non limite, assicurazione o no, IMHO non cambia niente, per prevenire casini non ce lo dovrebbe portare e basta.
Stesso discorso nel caso speculare che sia il sub a dichiarare di non sentirsi pronto "ma no dai che tanto ci sono qua io"....a meno che non sia effettivamente uno che si sottovaluta.

BUON ANNO !!!
_________________
Nessun vento è favorevole per chi non sa in quale porto dirigersi.
Seneca
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Maestrale
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 26/03/05 02:02
Messaggi: 2521
Località: Putzu Idu West Sardinia

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 15:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

per la mia esperienza vorrei sottolineare come il vero, forse unico problema di un open che affronta la profonde dell'Advanced è l'aspetto psicologico. Spesso mi sono trovato a gestire vere e proprie alterazioni e aumenti della tensione e solo la capacità dell'istruttore nello spiegare e nel prevenire sono le vere armi a disposizione di un buon professionista più che nell'intervenire (che è sempre molto, ma molto difficile).
Di solito approccio alla profonda con successivi aumenti della profondità ad esempio:
1a imm navigazione prof max 6/8 mt
2a imm notturna prof max 12 mt
3a imm relitti prof max 18 mt
4a imm biologia prof max 23 mt
5a imm profonda prof max 30 mt
anche perchè il limite sta proprio nella testa dell'allievo...a noi rimuovere quella barriera

Iv Cool
_________________
ODERINT, SED METUANT


http://www.9511.it/
http://www.ivanlucherini.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi