Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

Aria o Nitrox?
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simo231
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 05/09/05 21:03
Messaggi: 1381
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 17:09 pm    Oggetto: Aria o Nitrox? Rispondi citando

Ho sentito 2 campane su questa domanda:

Chi dice che non c'è niente di meglio dell'aria per le immersioni ricreative e chi sostiene che una volta provato il nitrox non sai più farne a meno da quanto è comodo.....

voi cosa ne pensate?

Vorrei fare un corso nitrox ma vorrei capire prima se ne vale veramente la pena oppure no azotato
_________________
La vita è come una partita... giocala al meglio perchè prima o poi qualcuno fischia la fine...
-Me-
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 17:53 pm    Oggetto: Re: Aria o Nitrox? Rispondi citando

simo231 ha scritto:
Ho sentito 2 campane su questa domanda:

Chi dice che non c'è niente di meglio dell'aria per le immersioni ricreative e chi sostiene che una volta provato il nitrox non sai più farne a meno da quanto è comodo.....

voi cosa ne pensate?

Vorrei fare un corso nitrox ma vorrei capire prima se ne vale veramente la pena oppure no azotato

ciao
giovedi sera ti do' qualche spiegazione con piu' calma yeah
ci sei vero!!
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giopei
Liv. d'azoto virtuale: 10
Liv. d'azoto virtuale: 10


Registrato: 23/08/04 22:20
Messaggi: 3275
Località: Loano, SV

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 17:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che durante il corso nitrox si iniziano ad approfondire alcune cose interessanti sulla teoria dell'uso di gas diversi nelle immersioni, molto dipende da altri fattori, per l'utilizzo.

Quello più pratico è nel caso di immersioni quadre (secce e relitti), dove aumenti il tempo di fondo in curva e non avresti comunque modo di prolungare l'immersione in parete facendone una multilivello.

Altro aspetto, nel caso di ripetitive hai meno azoto da smaltire e con un intervallo più breve hai tempi di fondo superiori.

Il limite principale è la profondità massima raggiungibile, che non deve essere superata, mentre l'accumulo di O2 ti riguarda se svolgi un'attività molto intensa, per numero di immersioni e profondità raggiunte.

Un altro fatto da tenere presente, è che se non cambia la normativa che deve entrare in vigore sull'attrezzatura, ci si potrebbe trovare nella necessità di avere un'attrezzatura dedicata solo all'aria arricchita, il che causerebbe non pochi problemi...!
_________________
"Di solito non sono uno che prega, ma se sei lassù ti scongiuro,
salvami... Superman!!!"
(H. Simpson)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Yahoo Messenger MSN Messenger
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 18:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

giopei ha scritto:
Premesso che durante il corso nitrox si iniziano ad approfondire alcune cose interessanti sulla teoria dell'uso di gas diversi nelle immersioni, molto dipende da altri fattori, per l'utilizzo.

Quello più pratico è nel caso di immersioni quadre (secce e relitti), dove aumenti il tempo di fondo in curva e non avresti comunque modo di prolungare l'immersione in parete facendone una multilivello.

Altro aspetto, nel caso di ripetitive hai meno azoto da smaltire e con un intervallo più breve hai tempi di fondo superiori.

Il limite principale è la profondità massima raggiungibile, che non deve essere superata, mentre l'accumulo di O2 ti riguarda se svolgi un'attività molto intensa, per numero di immersioni e profondità raggiunte.

Un altro fatto da tenere presente, è che se non cambia la normativa che deve entrare in vigore sull'attrezzatura, ci si potrebbe trovare nella necessità di avere un'attrezzatura dedicata solo all'aria arricchita, il che causerebbe non pochi problemi...!


ciao quoto

mi hai letteralmente tolto le parole di bocca!

generalmente lo uso per deco, in quanto non sono amante delle ripetitive :poche,profonde ma buone immersioni
Scuba Scuba
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simo231
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 05/09/05 21:03
Messaggi: 1381
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 19:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
giovedi sera ti do' qualche spiegazione con piu' calma
ci sei vero!!


si dovrei esserci....lavoro permettendo
_________________
La vita è come una partita... giocala al meglio perchè prima o poi qualcuno fischia la fine...
-Me-
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
vale_
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 11/07/05 17:37
Messaggi: 1097
Località: PD

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 20:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao ciao
..Devo dire che anche a me era venuta voglia di provare il nitrox (ma per ora nn mi va di cambiare computer! Rolling Eyes Rolling Eyes ) ..cmq, stupidaggini a parte...mi sono fatta questa domanda: se mi immergo spessissimo con i diving (e quindi il 90% delle volte l'immersione è in curva) a che mi serve aumentare il tempo di fondo se cmq gli altri usano l'aria e sono quindi costretti a risalire?? Confused Confused
Se poi si decide di andare tutti con il nitrox o ti organizzi per conto tuo la storia cambia...
Cmq, è solo un'opinione personale, una riflessione su una domanda che anch'io mi sono posta! azotato azotato

vale Scuba
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
secan
Moderatore
Moderatore


Registrato: 07/12/04 01:02
Messaggi: 15282
Località: Maidenhead

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 20:12 pm    Oggetto: Re: Aria o Nitrox? Rispondi citando

simo231 ha scritto:
Ho sentito 2 campane su questa domanda:

Chi dice che non c'è niente di meglio dell'aria per le immersioni ricreative e chi sostiene che una volta provato il nitrox non sai più farne a meno da quanto è comodo.....

voi cosa ne pensate?

Vorrei fare un corso nitrox ma vorrei capire prima se ne vale veramente la pena oppure no azotato


Ciao simo231,
io sono fresco fresco di brevetto nitrox e, stando al manuale PADI, il principale ventaggio nell'uso delle miscele EANx sta, come ti hanno già detto, nel poter fare tempi di fondo più lunghi. Tale vantaggio è massimo, sempre come ti hanno già detto, nelle immersioni quadre vere e proprie.
Ora, visto che l'uso del nitrox influisce sul tempo di permanenza in acqua, è logico fare un corso solo se i tuoi consumi non sono eccessivi: se dopo 30 min. a -18 mt. hai già finito il gas, scendere in nitrox non ha senso ed è molto più logico lavorare sui consumi prima di iniziare il corso.

Comunque il corso è molto interessante: sviluppa ed approfondisce alcune nozioni sulla fisica dei gas e sulla fisiologia che probabilemte ti sono già state accennate nel corso OWD, oltre ad illustrare l'uso alcune attrezzature dedicate (compressori, bombole ed analizzatori d'aria).

Per quanto riguarda il discorso del "non poterne fare più a meno"... il mio parere è che ogni immersione richieda la preparazione adeguata: a volte è meglio scendere in aria, altre volte è meglio scendere in nitrox.


ciao ciao
Saverio
_________________
Saverio Cannilla
Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
secan
Moderatore
Moderatore


Registrato: 07/12/04 01:02
Messaggi: 15282
Località: Maidenhead

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 20:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

vale_ ha scritto:
ciao ciao
..Devo dire che anche a me era venuta voglia di provare il nitrox (ma per ora nn mi va di cambiare computer! Rolling Eyes Rolling Eyes ) ..cmq, stupidaggini a parte...mi sono fatta questa domanda: se mi immergo spessissimo con i diving (e quindi il 90% delle volte l'immersione è in curva) a che mi serve aumentare il tempo di fondo se cmq gli altri usano l'aria e sono quindi costretti a risalire?? Confused Confused
Se poi si decide di andare tutti con il nitrox o ti organizzi per conto tuo la storia cambia...
Cmq, è solo un'opinione personale, una riflessione su una domanda che anch'io mi sono posta! azotato azotato

vale Scuba


Infatti un diving serio dovrebbe tenere presente anche il tipo di miscela utilizzata nella composizione dei gruppi... e, se fosse il caso, dovrebbe anche avere l'onestà di dirti: "guarda, sei l'unica persona che vuole scendere in nitrox in mezzo ad un gruppo di neo-brevettati che consumano come dannati... fai un po' come vuoi, ma noi ti consigliamo di risparmiarti qualche euro..."
_________________
Saverio Cannilla
Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ugogaggeri
Liv. d'azoto virtuale: 4
Liv. d'azoto virtuale: 4


Registrato: 10/01/04 21:08
Messaggi: 118
Località: Basaluzzo AL

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 21:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

secan ha scritto:
vale_ ha scritto:
ciao ciao
..Devo dire che anche a me era venuta voglia di provare il nitrox (ma per ora nn mi va di cambiare computer! Rolling Eyes Rolling Eyes ) ..cmq, stupidaggini a parte...mi sono fatta questa domanda: se mi immergo spessissimo con i diving (e quindi il 90% delle volte l'immersione è in curva) a che mi serve aumentare il tempo di fondo se cmq gli altri usano l'aria e sono quindi costretti a risalire?? Confused Confused
Se poi si decide di andare tutti con il nitrox o ti organizzi per conto tuo la storia cambia...
Cmq, è solo un'opinione personale, una riflessione su una domanda che anch'io mi sono posta! azotato azotato

vale Scuba


Infatti un diving serio dovrebbe tenere presente anche il tipo di miscela utilizzata nella composizione dei gruppi... e, se fosse il caso, dovrebbe anche avere l'onestà di dirti: "guarda, sei l'unica persona che vuole scendere in nitrox in mezzo ad un gruppo di neo-brevettati che consumano come dannati... fai un po' come vuoi, ma noi ti consigliamo di risparmiarti qualche euro..."


Comunque ci sono diving che offrono il nitrox allo stesso prezzo e, in questo caso, vale la pena comunque utilizzarlo sempre.

Ugo
_________________
Esercitare liberamente il proprio ingegno: ecco la vera felicità
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Yahoo Messenger
boccio
Moderatore
Moderatore


Registrato: 23/06/05 22:01
Messaggi: 10388
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 22:01 pm    Oggetto: Re: Aria o Nitrox? Rispondi citando

secan ha scritto:
simo231 ha scritto:
Ho sentito 2 campane su questa domanda:

Chi dice che non c'è niente di meglio dell'aria per le immersioni ricreative e chi sostiene che una volta provato il nitrox non sai più farne a meno da quanto è comodo.....

voi cosa ne pensate?

Vorrei fare un corso nitrox ma vorrei capire prima se ne vale veramente la pena oppure no azotato


Ciao simo231,
io sono fresco fresco di brevetto nitrox e, stando al manuale PADI, il principale ventaggio nell'uso delle miscele EANx sta, come ti hanno già detto, nel poter fare tempi di fondo più lunghi. Tale vantaggio è massimo, sempre come ti hanno già detto, nelle immersioni quadre vere e proprie.
Ora, visto che l'uso del nitrox influisce sul tempo di permanenza in acqua, è logico fare un corso solo se i tuoi consumi non sono eccessivi: se dopo 30 min. a -18 mt. hai già finito il gas, scendere in nitrox non ha senso ed è molto più logico lavorare sui consumi prima di iniziare il corso.

Comunque il corso è molto interessante: sviluppa ed approfondisce alcune nozioni sulla fisica dei gas e sulla fisiologia che probabilemte ti sono già state accennate nel corso OWD, oltre ad illustrare l'uso alcune attrezzature dedicate (compressori, bombole ed analizzatori d'aria).

Per quanto riguarda il discorso del "non poterne fare più a meno"... il mio parere è che ogni immersione richieda la preparazione adeguata: a volte è meglio scendere in aria, altre volte è meglio scendere in nitrox.


ciao ciao
Saverio

Rimanendo nel solo campo ricreazionale (Ella fà scuola) il Nitrox è cmq comodo in molte occasioni, se solo pensiamo non al maggior tempo di fondo che ti fornisce ma al minor accumulo di azoto:cioè alla causa più che all'effetto!
Quindi dalla terza immersione in poi sicuramente preferisco usare EAN3x, così come in immersioni quadre entro i 30 metri, ecc ecc anche se gli altri sono ad aria (lo facevo anche quando avevo il computer solo ad aria.... più sicuro di così!).
In altre immersioni, quando hai limiti nella previsione della profondità max (non attaccatemi pipponi educativi e cercate di capire che significa!)
probabilmente l'aria è la migliore delle miscele EAN per rapporto qualità/prezzo!

Concordo cmq che è un corso che, anche nel mero ricreazionale, aumenta la tua conoscenza, che non fà mai male ciao

Sui costi.... concordo che ormai non vedo un vero motivo per la differenza di prezzo, come ormai succede in qualche diving (purtroppo pochi) ciao ciao ciao ciao ciao
_________________
Andrea
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" [cit. Seneca]
Nina - da leggere
Decalogo P.I.R.L.A.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
simo231
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 05/09/05 21:03
Messaggi: 1381
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 22:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

fantastico farò sicuramente il corso... c'è qulacuno che me lo regala? Laughing
_________________
La vita è come una partita... giocala al meglio perchè prima o poi qualcuno fischia la fine...
-Me-
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
miciomicio
Fotomontatore


Registrato: 09/09/05 21:20
Messaggi: 6698
Località: Villa Arzilla con badante

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 22:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao

cipenso down Smiley 15
_________________
Non sono un ginecologo, ma un occhiata
la darei volentieri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrea_N
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 14/08/03 19:27
Messaggi: 748
Località: Quarrata (PT)

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 23:40 pm    Oggetto: Re: Aria o Nitrox? Rispondi citando

Citazione:
simo231 ha scritto:
Ho sentito 2 campane su questa domanda:

Chi dice che non c'è niente di meglio dell'aria per le immersioni ricreative e chi sostiene che una volta provato il nitrox non sai più farne a meno da quanto è comodo.....

voi cosa ne pensate?

Vorrei fare un corso nitrox ma vorrei capire prima se ne vale veramente la pena oppure no azotato


Il mio parere è che il nitrox a confronto con qualsiasi immersione ad aria responsabile, è sempre da preferirsi.
Il vantaggio dei tempi NDL più lunghi è solo uno dei vantaggi.
Assunto che l'azoto crea solo problemi mi pare logico poter sostenere che meno se ne assorbe e meglio è.
Per cui, immergersi anche con i limiti dell'aria ma in nitrox significa matematicamente uscire più puliti di azoto.
Occorre un corso, certo, e aggiungerei serio, e su questo si aprirebbe un discorso che porterebbe lontano o vicino dipendentemente dal proprio modo di concepire il termine "addestramento".
In ogni caso ritengo che il nitrox possa rappresentare un notevolissimo aumento della propria sicurezza, se conosciuto bene.
Andrea
_________________
"the example as philosophy"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
tonyx
Liv. d'azoto virtuale: 7
Liv. d'azoto virtuale: 7


Registrato: 12/09/05 21:45
Messaggi: 906
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 23:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao:RAgazzi concordo perfettamente quello che dice Andrea N. ciao Tony
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mr.thistlegorm
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/09/03 14:15
Messaggi: 2989
Località: sceiccato di sharm

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2005 2:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Scusate se non quoto o straquoto, mi ci vuole un secolo per farla 'carina':

giopei

hai fatto centro sul giusto utilizzo del nitrox: immersioni quadre. (della serie: a che ti serve il nitrox a Shark Reef che è parete, con correnti discensionali, ma con tutto quello che ti piace tra i 5 ed i 25 metri? piuttosto con l'Eanx ci andiamo al Thistlegorm o al Dunraven, o al Canyon di Woodhouse)

ma... contesto il decantato vantaggio dell'intervallo di superficie lo escluderei. Un'ora è l'intervallo suggerito, sempre. (C'è una lieve contraddizione nel corso Nitrox PADI Wink )

contesto anche Andrea_N su di una sola faccenda:

una immersione ai limiti della curva nitrox non ti porta ad assorbire meno azoto, ma lo stesso azoto di una immersione ai limiti dell'aria! E ce n'è (per fortuna e non purtroppo) di gente che respira bene per arrivarci, anche col 36!

Sono sicuramente dell'avviso di secan, nel giudicare la situazione in cui il nitrox può dare vantaggi. All'inizio secan consumava come un mantice. Poi, migliorando i consumi, è stato introdotto alla novità.
E questo vale anche per chi si immerge in gruppo: perchè devo pagare di più se poi mi costringono ad uscire con 100 bar, o come se avessi seguito un profilo aria?
E' una giustissima domanda che un utente ha il diritto di porsi.

Resta il fatto, e son sicuro che Andrea_N mi darà ragione in questo, che il nitrox, anche se usato ai limiti, dà dei vantaggi in senso di minor stanchezza: comunque si respira PIU'ossigeno, un bel vantaggio in termini di vitalità, senza parlare di narcosi (dove la faccenda diventa controversa, ma solo da un lato:PADI), le didattiche tecniche ammettono che la narcosi vienedrasticamente ridotta.

C'è un contro, che prima o poi si riuscirà a provare scientificamente: (mi consola non essere il solo ...) ma per ora prendetela come una 'opinione personale': l'uso IMPROPRIO, o troppo frequente del nitrox, può portare a dei problemi nel ritorno all'aria.

Stiamo parlando, è ovvio, di chi fa centinaia di immersioni solo in nitrox.
Che tipo di problemi? Ho idea (dico: idea) che le immersioni in nitrox abituino l'organismo a desaturare, in un certo senso, artificialmente... proprio grazie al continuo 'pressure gradient' sfavorevole all'azoto.

In realtà vi sono anche medici iperbarici che 'hanno idea' che l'organismo si abitui all'azoto. Di conseguenza, suppongono, può abituarsi al nitrox, per poi trovarsi affaticato o svantaggiato nel ritorno all'aria.

Con questo non voglio dire che il nitrox sia una miscela sfavorevole, anzi!
Sono convinto che sia la vera soluzione del futuro. Ma finchè tutto il mondo non sarà nitrox, o MAC, o Windows...si sceglie la miscela giusta: si ottimizza Wink

Per farla breve: preferisco indubbiamente il nitrox all'aria, ma non per sempre, nè per tutte le immersioni.
ciao
_________________
'you're going to reap just what you sow'

l.r
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi