Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

l'amico ti pallona da 12mt e tu cosa puoi fare?
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lello
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 22/03/04 20:15
Messaggi: 82
Località: Marcianise

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 14:47 pm    Oggetto: l'amico ti pallona da 12mt e tu cosa puoi fare? Rispondi citando

Salve a tutti,mando questo topic per spiegare e cercare di capire se il mio comportamento e quello del mio istruttore è stato corretto.
Durante l'immersione che abbiamo fatto ieri il mio compagno d'immersione durante la risalita il sub che faceva coppia con me ha pallonato da 12mt dopo che ci siamo immersi a 37mt da premettereche io e lui con la restante parte del gruppo ci siamo tenuti d'occhio per tutta l'immersione fino a 30 secondi dalla pallonata.
Quando ci siamo accorti che lui non era + con noi alzando lo sguardo l'abbiamo visto in superfice e siccome i nostri comp. ci davano una sosta a 6mt di 2 min. e a 3mt di 5 min. la guida ci ha fatto segno di effettuare le nostre soste per poi risalire.
Da sotto cmq abbiamo visto il nostro amico che veniva soccorso da altri sub di un'altra scuola che gli anno somministrato ossigeno per 15 minuti circa.Quando siamo emersi anche altri sub della mia scuola hanno fatto respirare ossigeno al mio compagno sotto comunicazione di un esperto.
Ritenete giusto il nostro comportamento? e fino a che punto io ne sono responsabile? (se lo sono)
p.s. causa della pallonata:siccome usava la stagna gli si sono "sfilati" i piedi dai calzari e non è + riuscito a pinneggiare e a scaricare il gav.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giopei
Liv. d'azoto virtuale: 10
Liv. d'azoto virtuale: 10


Registrato: 23/08/04 22:20
Messaggi: 3275
Località: Loano, SV

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:02 pm    Oggetto: Re: l'amico ti pallona da 12mt e tu cosa poui fare? Rispondi citando

lello ha scritto:
Ritenete giusto il nostro comportamento? e fino a che punto io ne sono responsabile? (se lo sono)


Secondo me non ne è responsabile nessuno, ed avete agito correttamente.
La padronanza della tecnica minima dell'immersione spetta al singolo.
Diverso avrebbe potuto essere il caso che l'immersione facesse parte di un corso per l'utilizzo della muta stagna, in quel caso è l'istruttore che avrebbe dovuto prevedere quella possibilità, essendo ancora al di fuori della capacità di gestione del subacqueo.

Riguardo attendere la fine delle soste di sicurezza, era la procedura corretta, nel caso aveste avuto problemi sareste stati da soccorrere anche voi, con nessun o scarso aiuto per il vostro compagno, che comunque sapevate essere in buone mani.

La valutazione della situazione spetta comunque alla guida o dell'istruttore, che sono responsabili del gruppo che accompagnano.

Comunque complimenti per la pallonata, per farsi strappare i calzari deve essere venuto su bello allegro, spero sinceramente che non abbia avuto conseguenze. Confused
_________________
"Di solito non sono uno che prega, ma se sei lassù ti scongiuro,
salvami... Superman!!!"
(H. Simpson)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Yahoo Messenger MSN Messenger
N2
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 13/01/05 16:07
Messaggi: 6859
Località: South Haven - MI - USA

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non si pinneggia si fa la capriola......se hai i piedi pieni di aria con la stagna, ma come ha fatto se stavate risalendo?????????
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Brunins
Liv. d'azoto virtuale: 5
Liv. d'azoto virtuale: 5


Registrato: 13/05/04 19:23
Messaggi: 354
Località: Velletri (Rm)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adesso come sta il tuo compagno di immersione? Ha avuto bisogno di trattamenti in camera iperbarica?
Scusa le domande, però si impara anche da questo.

Che potevi fare? Secondo me poco e niente. Non ho mai usato la stagna ma se mi dici che gli si sono sfilati i piedi forse è stata proprio la stagna a causare la pallonata. E qui chiedo aiuto agli esperti del forum.
Non credo tu debba sentirti in colpa per niente. é sufficiente un'attimo di distrazione perchè succedano queste cose.
La prossima volta, probabilmente, terrai gli occhi incollati addosso al tuo compagno di immersione almeno fino alla sosta sia essa di sicurezza che segnalata per un fuori curva.

Scuba

_________________
Il Mare è la nostra casa!!!!

www.plant-e.it
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Plaesano
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 02/03/05 22:27
Messaggi: 80
Località: Costa Viola - Scilla

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche secondo me non hai nulla da rimproverarti, avete fatto la cosa giusta.
Credo che il tuo compagno non sia riuscito a mettere in pratica gli insegnamenti che di solito vengono impartiti prima di usare una stagna (la capriola avrebbe risolto il problema).
_________________
Il mare unisce i Paesi che separa.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
pcortesi
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 02/11/04 11:33
Messaggi: 2645
Località: Vall'Alta di Albino (Bergamo)

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quello che non ho capito è se era una lezione o se era un'immersione extracorso. Comunque se avete visto che il vostro compagno era già sotto le cure di altri sub in superficie, non c'era motivo che voi metteste a riscio la vostra salute, l'unica cosa da fare una volta fatte le deco e essere risaliti, è quello di portarlo in pronto soccorso per un controllo da esperto con una eventuale terapia iperbarica di precauzione e la verifica delle condizioni fisiche generali, visto che i problemi si possono manifestare anche ore dopo.
_________________
quando ce l'hai in bocca.....non mollarlo mai....
altrimenti son azzi.....
"cit" silvano..
Narcosis Team - Prosec Decompression - "La Ganga"
Socio Fondatore dei PòtaSub....
Bombole o Apnea, questo è il dilemma.... Sarò sempre un lacustre convinto
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger
Marco60
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 21/01/04 09:35
Messaggi: 2965
Località: Livorno. Ma lavoro a Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 15:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

...si può fornire l'aiuto fino a quando fornendolo non si mette a repentaglio la nostra salute. Questo non per cinismo, ma è sempre meglio in superficie gestirsi, poi, un infortunato che due! Lo dice anche il DAN.

Se poi si è immerso con la stagna e non la sa usare,....chi ha colpa del suo mal...
_________________
"Il mare non sopporta nè sciocchi, nè pigri"
Che Guevara
http://www.csab-sub.it/
Di digitale io ho solo le impronte:
http://www.bluteam.net/GalleriaFoto%20Mondo%20S-MazzottaMarcoz.htm
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
LorenzoB
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 12/08/04 15:40
Messaggi: 765
Località: Novate - MI

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 16:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, avete agito come da manuale.
Qualora l'immersione fosse stata in curva, al massimo avreste potuto saltare la sosta di sicurezza (ma proprio in caso di emergenza, cioè se il pallonante non fosse stato soccorso da nessuno).
Però, se non si è pratichi, non si fanno immersioni tali da prendere deco a 6 mt...
Forse qualche esercizio in più in acqua bassa...
Speriamo che sia andato tutto bene. Ciao. Lorenzo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
andpix
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/03/04 22:56
Messaggi: 2156
Località: Romano a Sondrio...... ma forse ritorno :D

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 17:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Faccio la voce fuori dal coro.
Che esperienza aveva il tuo "compagno" nell'uso della stagna?
Xchè fare immersioni con deco?
Visto che era programmata un immersione con deco sicuramente fuori cera personale all'altezza a fronteggiare questa emergienza?! ma come mai è stato soccorso da un altra scuola?

Non è il visto che lo dice il DAN allora era la cosa da farsi! Lo dice il codice penale ( mi sembra ex art 54 CP) ed è quello che va a guardare il Magistrato.

La sintesi dei fatti è meglio evitare immersioni con deco se non si ha un'esperienza acquisita.

Scusa se sono stato fuori dal coro.

Se non cera nessuno in superficie cosa facevate?
_________________
O
o
°Andrea

Il nostro cielo inizia dove il vostro finisce..........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
marco1966
Liv. d'azoto virtuale: 10
Liv. d'azoto virtuale: 10


Registrato: 24/03/05 13:27
Messaggi: 4681
Località: nun te lo dico........

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 18:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

andpix ha scritto:
Faccio la voce fuori dal coro.
Che esperienza aveva il tuo "compagno" nell'uso della stagna?
Xchè fare immersioni con deco?
Visto che era programmata un immersione con deco sicuramente fuori cera personale all'altezza a fronteggiare questa emergienza?! ma come mai è stato soccorso da un altra scuola?

Non è il visto che lo dice il DAN allora era la cosa da farsi! Lo dice il codice penale ( mi sembra ex art 54 CP) ed è quello che va a guardare il Magistrato.

La sintesi dei fatti è meglio evitare immersioni con deco se non si ha un'esperienza acquisita.

Scusa se sono stato fuori dal coro.

Se non cera nessuno in superficie cosa facevate?



concordo in pieno......... Confused

dove sono i Bacchettoni del forum?..... forza stiamo perdendo i colpi...... Wink


fuori curva???? Shocked e che ci facevi fuori curva? non sai che le tue didattiche non te lo consentono?

muta stagna?? e il corso lo hai fatto????? Shocked


haiaiaiaiaiaiaiaia.............. no


marco
_________________
____________________________

"certe persone sono come le nuvole......... quando si levano dal cazzo, diventa una bella giornata"
"signori, non dimenticate che il denaro pubblico è sacro. Esso proviene dal sudore e sovente dal sangue del popolo e non abbiamo diritto di spenderlo alla leggera."
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Dremer
Liv. d'azoto virtuale: 8
Liv. d'azoto virtuale: 8


Registrato: 12/07/05 14:02
Messaggi: 1000
Località: Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 18:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
fuori curva???? e che ci facevi fuori curva? non sai che le tue didattiche non te lo consentono?


Quoto in pieno.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
az
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 12/07/04 19:24
Messaggi: 1552

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 18:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

andpix ha scritto:
.... Lo dice il codice penale ( mi sembra ex art 54 CP) ed è quello che va a guardare il Magistrato.
...


non mi è chiaro andpix se citi l'articolo in questione relativamente all'esclusione dello stato di necessità come causa di non punibilità.
Lo stato di necessità rende infatti non punibile un comportamento che di per sé costituisce reato, mentre il capoverso di quell'articolo esclude l'applicabilità dello stato di necessità per coloro i quali abbiano un dovere giuridico di esporsi al pericolo.
Nel caso citato non rilevo alcun dovere in capo al compagno di immersione.
Invece si discute se questo dovere possa averlo l'istruttore, personalmente ritengo di sì se si trattava di immersione didattica.
Scuba
_________________
"disen che lur ciapen urdin de nissön e fann tütt quell che g'hann dì in television"
cit. D.V.D.S. "Poor'Italia"

"... c'è qualcosa di ineluttabilmente ittico in tutti noi." Gould's book of fish - R. Flanagan
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
andpix
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 17/03/04 22:56
Messaggi: 2156
Località: Romano a Sondrio...... ma forse ritorno :D

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 19:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

az ha scritto:
andpix ha scritto:
.... Lo dice il codice penale ( mi sembra ex art 54 CP) ed è quello che va a guardare il Magistrato.
...


non mi è chiaro andpix se citi l'articolo in questione relativamente all'esclusione dello stato di necessità come causa di non punibilità.
Lo stato di necessità rende infatti non punibile un comportamento che di per sé costituisce reato, mentre il capoverso di quell'articolo esclude l'applicabilità dello stato di necessità per coloro i quali abbiano un dovere giuridico di esporsi al pericolo.
Nel caso citato non rilevo alcun dovere in capo al compagno di immersione.
Invece si discute se questo dovere possa averlo l'istruttore, personalmente ritengo di sì se si trattava di immersione didattica.
Scuba


ok mi spiego meglio......
un soggetto ha l'obbligo giuridico d'intervenire in caso una persona si trovi in stato di necessità altrimenti si configura l'omissione di soccorso questa fattispecie di reato non si confighura ammenochè l'azione da te possa in essere pregiudichi la tua vita. Questo a grandi lumi.
Nessuno ti darà l'omissione di soccorso (anche se tu se un istruttore) se la tua azione può mettere in pericolo la tua vita.
E' vero che a monte ci si chiede come mai la vittima ha fatto questa fine? Poteva fare quell'immersione? C'è stato qualcuno (responsabile del gruppo) che si è preso la briga di vedere o sapere il livello della vittima etc etc
_________________
O
o
°Andrea

Il nostro cielo inizia dove il vostro finisce..........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
bubbles
Liv. d'azoto virtuale: 6
Liv. d'azoto virtuale: 6


Registrato: 08/09/04 22:52
Messaggi: 702
Località: ROMA

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 19:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

marco1966 ha scritto:

concordo in pieno......... Confused

dove sono i Bacchettoni del forum?..... forza stiamo perdendo i colpi...... Wink


fuori curva???? Shocked e che ci facevi fuori curva? non sai che le tue didattiche non te lo consentono?

muta stagna?? e il corso lo hai fatto????? Shocked

haiaiaiaiaiaiaiaia.............. no

marco


Laughing Laughing Laughing

Stefano
_________________
StEfAnO
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
M.
Liv. d'azoto virtuale: 12
Liv. d'azoto virtuale: 12


Registrato: 14/07/03 16:51
Messaggi: 11250
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 22:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

andpix ha scritto:
ok mi spiego meglio......


http://www.liberisub.it/inci.htm
In quel caso comunque non c'era alcun motivo di saltare le tappe deco.

M.
_________________
www.liberisub.it
Boicottate le mute cilicio industriali ed artigianali fatte con materiali scadenti e confezionate in modo approssimativo: le buone mute possono esistere http://www.poverosub.com/forum5/viewtopic.php?t=29273
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> TECNICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi