Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

Socorro 2014
Vai a pagina Precedente  1, 2
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> AMERICA
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sabrotta
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 19/11/12 18:35
Messaggi: 18
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 16 Ott, 2013 11:45 am    Oggetto: malpelo Rispondi citando

Anche io e mia moglie siamo intenzionati ad andare a Malpelo nel 2014. Per informazione generale ti allego la risposta di Giovanni Vaschetti che mi sembra ben informato. Tenetemi aggiornato su programmi e costi grazie.

la traversata da e verso Panama, a parte che è lunghissima, ha il problema che da dicembre a fine aprile, a volte, trovi vento da nord forte (sono gli alisei del caribe che sorpassano il centroamerica), al ritorno (all’andata si va come una scheggia) puoi trovare mare con onde di 3-4 mt di prua e non è consigliabile, anche se sono barche di 35-38 mt. Mentre partendo da Buenaventura (est-ovest) le condizioni marine non influiscono più di tanto come tempo di percorrenza (18 ore)......ci si muove un po’ma tutto li. Le condizioni d’immersione a Malpelo non variano da stagione o meno, ma solo, per la visibilità, da un giorno all’altro. I martelli ci sono sempre, quando l’acqua è più calda scendono di più (30-40 mt). con l’acqua meno calda (dic-apr, sui 25°) li trovi a 8-10 mt. Quello che cambia sono i banchi di silky (centinaia) che vedi quasi sempre tra maggio ed agosto. E sempre tra giugno ed ottobre si vedono quantità di megattere (fuori acqua). Il posto per me è il top al mondo x vedere grandi animali. Le immersioni non sono per tutti, ma per chi ha un po’ di esperienza non ci sono maggiori problemi. per fare certi punti esposti bisogna conoscere molto bene le ore ed i picchi di marea (6-7 mt diari) se no sono impossibili da fare. quelle riparate si fanno senza problemi, se alla punta c'è il fiume di corrente...torni indietro. Però credimi bisogna conoscerle per accompagnare altri.
Se c'è termoclino, a volte, dai 28-30° a 15 mt, passi in un metro a 17-18° ed è meglio portarsi la 5 mm. senza cappuccio. Se non è giornata di termoclino puoi scendere in maglietta.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
sabrotta
Liv. d'azoto virtuale: 2
Liv. d'azoto virtuale: 2


Registrato: 19/11/12 18:35
Messaggi: 18
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 16 Ott, 2013 11:48 am    Oggetto: Rettifica Rispondi citando

Scusate, avevo confuso Socorro con Malpelo, cancellate la mail precedente, grazie e chiedo ancora scusa.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> AMERICA Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi